La città imperiale di Hue

La Città Imperiale di Hue, situata nel cuore della città, è uno dei siti storici più importanti del Vietnam. Costruita durante il regno della dinastia Nguyễn, la Città Imperiale non solo proteggeva i palazzi della Corte di Hue, ma ospitava anche i templi degli antenati della famiglia imperiale e la Città Proibita Viola, dimora dell’imperatore e della famiglia reale.

hue-vietnam

Storia della Città Imperiale

La costruzione della Città Imperiale iniziò nel 1804 e si concluse nel 1833, sotto il regno dell’imperatore Minh Mạng. Con ben 147 monumenti, il complesso è una straordinaria testimonianza dell’architettura e della cultura vietnamita. Le sue mura di mattoni, alte 4 metri e spesse 1 metro, formano un quadrato perfetto, con ogni lato di 600 metri. Attorno alle mura, una trincea e quattro porte segnano le direzioni principali: la Porta Midi (Ngo Mon) a sud, la porta Hien Nhon a est, la porta Chuong Duc a ovest e la Porta della Pace (Hoa Binh) a nord.

Struttura Architettonica

Il layout della Città Imperiale è progettato con un asse simmetrico che collega tutti i principali monumenti imperiali. Seguendo rigorosi principi di ordine, le aree sono divise per genere e funzione: gli uomini a sinistra, le donne a destra; i funzionari civili a sinistra e quelli militari a destra. Questo ordine si riflette anche nei templi e negli edifici della città.

Nonostante la presenza di numerosi monumenti, la Città Imperiale è un’oasi verde, con laghi, giardini, ponti e piante secolari che arricchiscono il paesaggio. Le diverse scale degli edifici si fondono armoniosamente con la natura circostante.

Le Aree della Città Imperiale

vietnam-hue-viaggi

Regione di Difesa: Comprende le mura, le porte, i laghi, le trincee, i ponti e gli osservatori.

Regione Cerimoniale:

  • Porta di Midi (Ngo Mon): La porta principale della città, utilizzata per le parate e le celebrazioni, tra cui il Capodanno lunare.
  • Palazzo della Suprema Armonia: Qui si tenevano i Grandi Incontri, l’incoronazione dell’imperatore e le principali festività della corte.

Area dei Templi:

  • Tempio di Trieu To: Dedicato al nonno del primo signore Nguyễn, Nguyễn Kim.
  • Il tempio di Thái To: Dedicato ai signori Nguyễn.
  • Tempio di Hung To: Onora il nonno di Gia Long, fondatore della dinastia Nguyễn.
  • Thế Miếu: Tempio dedicato agli imperatori della dinastia Nguyễn.

Regione delle Regina-madri: A destra della Città Imperiale, questa zona comprende il Palazzo della Longevità delle nonne-regina e il Palazzo delle madri-regina (Dien Tho).

Regione dei Principi: Situata a sinistra, comprende il Giardino di Co Ha e il Palazzo di Kham Van, riservati all’educazione e al divertimento dei principi.

Città Proibita Viola: Questa area, situata sull’asse centrale con la Città Imperiale e la Cittadella, era riservata all’imperatore e alla sua famiglia. Qui si trovavano:

  • Il palazzo di Can Chanh: Sede di incontri ufficiali e banchetti.
  • Palazzo di Can Thanh: Residenza personale dell’imperatore.
  • Il palazzo di Khon Thai: Residenza dell’imperatrice.
  • Palazzo di Kien Trung: Dimora dell’ultimo imperatore, Bao Dai, e della regina Nam Phuong.

Le Nove Urne Dinastiche

Le Nove Urne Dinastiche, situate nel cortile del Tempio di Thế Miếu, sono le più grandi urne di bronzo del Vietnam. Commissionate dall’imperatore Minh Mạng nel 1835, furono completate nel 1837 e rappresentano il potere feudale della dinastia Nguyễn. Ogni urna porta il nome di un imperatore e presenta 17 incisioni che raffigurano l’universo, la natura, animali, armi e prodotti, rappresentando l’unità del Vietnam sotto la dinastia Nguyễn.

Esperienza di Visita

hue-vietnam

Oggi, la Città Imperiale di Hue è un sito UNESCO e una delle principali attrazioni turistiche del Vietnam. Passeggiare tra i suoi monumenti offre un’immersione unica nella storia e nella cultura vietnamita, permettendo ai visitatori di esplorare l’antica vita di corte e la maestosa architettura imperiale. Un luogo imperdibile per chi desidera scoprire il Vietnam autentico e la sua ricca eredità culturale.

Conclusione

Se sei alla ricerca di un viaggio indimenticabile nella storia e nella cultura del Vietnam, la Città Imperiale di Hue è una tappa obbligata. Con la sua architettura maestosa, i suoi giardini tranquilli e il fascino storico, questo sito ti regalerà un’esperienza unica nel cuore del Vietnam.

Vedi altro: