Alla fine di luglio 2025, il tifone Wipha ha colpito il nord e il centro del Vietnam, provocando forti piogge prolungate. Nelle province montuose di Son La e Dien Bien, le conseguenze sono state particolarmente drammatiche: inondazioni improvvise, frane, strade interrotte e interi villaggi isolati. Centinaia di famiglie sono rimaste senza tetto, prive di cibo e acqua potabile.
Di fronte a questa situazione di emergenza, Horizon Vietnam, in collaborazione con il gruppo Tam Hoa Sen e altre organizzazioni umanitarie, ha lanciato un’operazione di solidarietà. In pochi giorni, una grande raccolta fondi ha permesso di raccogliere quasi 700 milioni di VND sotto forma di beni e aiuti finanziari.
- A Son La, una prima spedizione ha permesso di distribuire pacchi di aiuti umanitari per un valore complessivo di 306 milioni di VND agli abitanti del comune di Huổi Một.
- A Dien Bien, un secondo convoglio ha portato aiuti per un valore di 369 milioni di VND al comune di Xa Dung.
I 600 pacchi di aiuti umanitari contenevano riso, pasta, olio, indumenti impermeabili, coperte calde e altri beni di prima necessità. Ogni pacco non era solo un aiuto materiale, ma anche il simbolo di una mano tesa e di un sostegno morale in un momento di difficoltà.

La preparazione e la distribuzione di questi aiuti hanno mobilitato una vasta rete di volontari, aziende e benefattori, uniti in una vera e propria catena di solidarietà. Nonostante le difficoltà logistiche e l’urgenza della situazione, tutti hanno agito con una convinzione condivisa: “Non lasciare indietro nessuno”.
Per Horizon Vietnam non si tratta di un’operazione puntuale, ma dell’espressione di una visione duratura: quella di rafforzare i legami umani e ricordare che la solidarietà rimane un valore fondamentale. Queste azioni intraprese a seguito del tifone Wipha dimostrano che, di fronte alle catastrofi, la fratellanza e l’aiuto reciproco sono le forze più potenti e durature.