All’Ospedale centrale di ematologia di Hanoi, centinaia di pazienti provenienti da ogni angolo del Paese lottano ogni giorno contro gravi malattie. Molti vivono in condizioni di grande precarietà. Tra loro ci sono bambini, anziani, genitori esausti per l’ansia… tutti affrontano una quotidianità difficile: cure pesanti, lunghe degenze ospedaliere, lontananza da casa, stanchezza fisica ed emotiva.

Alcuni pazienti devono rimanere in ospedale per diverse settimane, se non addirittura diversi mesi. Per chi dispone di mezzi limitati, ogni giorno diventa una vera sfida, non solo dal punto di vista medico, ma anche umano e finanziario. È in questo contesto che, ogni mese, Horizon Vietnam si reca in ospedale per portare un po’ di conforto attraverso gesti semplici ma ricchi di significato.
Il 10 maggio 2025 abbiamo avuto l’opportunità di incontrare circa 400 pazienti. A ciascuno di loro abbiamo consegnato arance fresche e piccoli cartoni di latte. Questi doni, modesti ma offerti con sincerità, hanno suscitato sorrisi, sguardi commossi e, talvolta, qualche parola di ringraziamento discreta ma profonda.
Noi di Horizon Vietnam crediamo che viaggiare sia anche un incontro con l’umanità. Non si limita ai paesaggi o ai circuiti turistici. È anche un modo per essere presenti dove il bisogno è discreto ma reale e per creare legami, anche nei luoghi più fragili.
Ringraziamo sinceramente il personale sanitario per la sua calorosa accoglienza e la sua dedizione quotidiana, nonché i pazienti e le loro famiglie per la loro fiducia. E poiché la solidarietà non si improvvisa, ma si costruisce nel tempo, ci impegniamo a portare avanti queste azioni, con umiltà, laddove un semplice gesto può dare sollievo, incoraggiamento e conforto. Perché a volte basta essere presenti, ascoltare e tendere la mano.