Home Responsable Le nostre azioni umanitarie e di solidarietà Horizon Vietnam si mobilita dopo il tifone nel Nord del Vietnam (10/2025)

Horizon Vietnam si mobilita dopo il tifone nel Nord del Vietnam (10/2025)

All’inizio di ottobre 2025, il nord del Vietnam è stato colpito da un tifone di intensità straordinaria. Le forti piogge che sono seguite hanno causato gravi inondazioni, tagliando le strade, sommergendo le risaie e isolando molti villaggi. Le province di Thai Nguyen, Bac Ninh e Ha Giang sono state tra le più colpite. In queste aree, la vita si è fermata per diversi giorni: i residenti hanno dovuto lasciare le loro case, le scuole sono state chiuse e i raccolti sono andati persi.

Le immagini dei paesaggi temporaneamente allagati e degli abitanti uniti per proteggere le loro case hanno toccato il cuore di tutto il paese. Ma ben presto, di fronte alla sofferenza, la solidarietà ha preso il sopravvento. Ovunque, sono aumentati gli appelli per l’aiuto, e ad Hanoi, molti gruppi di volontari si sono organizzati per far arrivare viveri e prodotti essenziali nelle aree colpite. È stato in questo slancio collettivo che Horizon Vietnam Travel si è mobilitato. Fedele al suo spirito di condivisione e al suo impegno verso le comunità locali, il nostro team ha unito le forze con diverse associazioni di volontari per organizzare sette missioni umanitarie verso le regioni colpite. Queste missioni, spesso realizzate in condizioni difficili, hanno permesso di consegnare migliaia di pacchi di prima necessità: acqua potabile, pane, noodles, latte, salsicce e altri prodotti essenziali.

Le squadre hanno percorso strade allagate, a volte difficili da raggiungere, per arrivare nelle zone colpite. Ovunque, sono state accolte con sorrisi, strette di mano e sguardi pieni di emozione. Questi momenti semplici, condivisi con bambini, famiglie e persone anziane, hanno ridato coraggio e speranza a chi ne aveva più bisogno. Nonostante le difficoltà, gli abitanti delle province del Nord e delle zone urbane hanno ancora una volta mostrato la loro straordinaria resilienza. Si rialzano, riparano, ricostruiscono, spesso con pochi mezzi ma tanto cuore.

Siamo fieri di aver potuto, nel nostro piccolo, prendere parte a questo slancio collettivo di solidarietà. Continueremo su questa strada con la stessa semplicità e lo stesso spirito di vicinanza. Ogni gesto, per quanto modesto, ha la sua importanza. E se il nostro impegno è riuscito a portare un po’ di conforto a chi ne aveva bisogno, allora i nostri sforzi avranno avuto tutto il loro significato.

In un mondo che corre veloce, questi momenti condivisi ci ricordano l’essenziale: il valore del legame umano. Viaggiare significa anche questo: prendersi il tempo per essere presenti, ascoltare, comprendere e, a volte, semplicemente portare un po’ di speranza.

Vedi altro: